Gli Internazionali d’Italia, uno dei tornei più prestigiosi del circuito tennistico mondiale, si svolgono ogni anno a Roma, nel suggestivo Foro Italico. Questo evento, che fa parte del circuito ATP Tour Masters 1000 per gli uomini e WTA 1000 per le donne, attira i migliori tennisti del mondo e offre uno spettacolo unico sulla terra battuta. Il torneo, che si svolge solitamente a maggio, è stato combinato dal 2011, con il torneo maschile e femminile che si disputano contemporaneamente, creando un’opportunità imperdibile per gli appassionati di tennis. Con una tradizione che affonda le radici dal 1930, gli Internazionali d’Italia rappresentano non solo un’importante vetrina per il tennis mondiale, ma anche un evento che arricchisce la cultura sportiva italiana. Nel 2025, il torneo continua ad evolversi, con l’introduzione di nuove strutture e date che garantiranno ancora più spettacolo e emozioni.
L’edizione di quest’anno, non lontanissima dalle festività di Pasqua
Gli Internazionali BNL d’Italia 2025 si preparano a vivere una delle edizioni più emozionanti di sempre, dal 29 aprile al 18 maggio, al Parco del Foro Italico. Con un’importante espansione del sito e nuove strutture, il torneo si estende su 125.000 mq, offrendo tre settimane di competizioni intensissime. Saranno oltre 300 gli incontri che vedranno sfidarsi i migliori tennisti del mondo su 17 campi, tra cui il Campo Centrale e la Grand Stand Arena, e un nuovo campo numero 12. Gli spettatori potranno godere di nuove aree di premium hospitality, lounge e ristoranti, per un’esperienza unica. Il miglioramento delle infrastrutture include anche un ponte sospeso che collegherà le aree principali, offrendo una vista mozzafiato. Non perdere l’opportunità di partecipare a questo evento straordinario: prenota subito il tuo biglietto per gli Internazionali BNL d’Italia 2025, scegliendo tra le diverse opzioni di ingresso.
I giocatori e le giocatrici che hanno partecipato in questi anni
Nel corso degli anni, gli Internazionali BNL d’Italia hanno visto la partecipazione di alcuni dei tennisti più grandi della storia del tennis, che hanno reso questo torneo una vetrina mondiale di talento e spettacolo. Tra gli uomini, le leggende come Rafael Nadal, che ha dominato la terra battuta romana per numerosi anni, e Novak Djokovic, che ha vinto più volte, hanno contribuito a rendere gli Internazionali una delle manifestazioni più seguite. Non da meno, Roger Federer, pur non essendo mai riuscito a conquistare il titolo a Roma, ha sempre offerto emozioni memorabili sul campo. Tra le donne, le straordinarie performance di Serena Williams e Maria Sharapova hanno aggiunto un ulteriore fascino al torneo, con la statunitense che ha trionfato in diverse edizioni e la russa che ha vissuto momenti di grande gloria a Roma. Ma non sono solo le stelle già affermate a brillare in questo torneo: ogni anno si fa notare anche qualche giovane promessa del tennis mondiale che si fa strada tra i grandi, come dimostrato dalle vittorie di Simona Halep e Elina Svitolina. Gli Internazionali d’Italia, infatti, sono il palcoscenico ideale per vedere emergere nuovi talenti. Il torneo non è solo un’opportunità di divertimento per gli appassionati, ma anche un momento che celebra il tennis di altissimo livello e la tradizione sportiva della capitale italiana. L’evento è seguito anche dai più importanti bookie internazionali e online: effettuando il download dell’App di Ninecasino
Ultime notizie su Jannick Sinner
Jannik Sinner è tornato finalmente in campo, dopo una lunga attesa, per il suo primo allenamento ufficiale. La sua apparizione è avvenuta a Beaulieu Sur Mer, una località sulla Costa Azzurra, dove sta attualmente prendendo il via un torneo giovanile ITF. L’azzurro ha scelto il Tennis Club de Beaulieu per riprendere la sua preparazione, approfittando dei campi in terra rossa indoor. Il primo allenamento è stato svolto in compagnia dell’amico e collega Jack Draper, con il quale ha scambiato diverse palle, mentre il coach Darren Cahill seguiva da vicino il tutto.
Il ritorno di Sinner arriva dopo mesi difficili, segnati dalla sua sospensione e dalla successiva riabilitazione. Nonostante le difficoltà, il numero 1 al mondo ha vissuto questi mesi con grande serenità, come ha dichiarato in una delle sue prime interviste. Durante il suo tempo libero, si è anche concesso momenti di svago, come una giornata sui kart con la famiglia. La ripresa del suo allenamento segna il conto alla rovescia verso i prossimi tornei, con gli Internazionali d’Italia che inizieranno il 7 maggio, un evento che lo vedrà protagonista davanti al pubblico di casa.
Sinner ha voluto anche lanciare un messaggio di incoraggiamento ai giovani partecipanti al torneo di Beaulieu, augurando loro divertimento e buoni risultati nelle semifinali.